Loading color scheme

Angoscia assolta nel tribunale degli dèi.

Fra consensi e disagio, il Teatro Antico.

 

Le sagome dei votanti in Areopago fanno da sfondo all’inquietante palcoscenico di ‘Eumenidi’ 2021 (Eschilo, 458 a.C.), diretto da Davide Livermore nel Teatro Greco di Siracusa. 

 

 

 

“Gioìte, gioìte!”, squilla autorevole Atena sul palcoscenico conclusivo di ‘Eumenidi’[1], dopo aver volto in favore del principe Oreste la votazione fermatasi ad un pareggio nell’Areopago, primo Tribunale istituito ad Atene per i delitti di sangue.

Oreste il giustiziere ha ucciso la madre,  regina Clitennestra ed il suo amante Egisto, usurpatore del trono del re Agamennone, ma è stato infine assolto dall’accusa di omicidio e con lui è stata assolta l’angoscia con cui le Erinni perseguitano coloro che fuggono il giudizio, i rei non confessi : grazie ad Oreste esse non dovranno più restare nell’oscurità, acquisteranno anzi rilevanza sociale nell’Areopago voluto da Atena e si chiameranno ‘Eumenidi’, le benevolenti, perché manterranno sugli umani il timore verso gli dèi.

“Ed io con certa fede a voi prometto che in questa terra di giustizia avrete riposte sedi, e onor dai cittadini, presso l’are sedendo, in troni fulgidi…” - Atena si rivolge alle preziose ma sgradevoli Erinni - “In cuor sopisci l’impeto amaro della negra furia, e delle cose e degli onor partecipe con me sarai : di questa terra grande offerte le primizie a te saranno…”

L’angoscia dunque - se davvero possa d’imperio essere ‘sopìta’ - proseguirà indenne, attraverso la benevolenza, ad introdurre negli umani quel ‘timore’ che in eterno cerca di addomesticarli.

Oreste ha compiuto Giustizia più che confessare gli omicidi commessi : egli ha seguito il dio Apollo che lo induceva a rendere onore al padre Agamennone, tradito dalla donna. C’è delitto e delitto, insomma e gli dèi possono introdurre negli umani l’angoscia ed allo stesso modo spazzarla via.

Il Convegno ‘Oreste e il diritto’[2] svoltosi a Siracusa lo scorso 31 luglio ha preceduto l’ultima rappresentazione di ‘Coefore ed ‘Eumenidi’ al Teatro Greco, offrendo posizioni non uniformi da parte dei Relatori : il pluriomicidio di cui Oreste si è reso autore è da considerarsi infine legittimo oppure no ?

Nel testo di Eschilo – ripreso fedelmente dalla raffinata, ironica direzione di Davide Livermore, che già diresse ‘Elena’ di Euripide nel 2019 - Oreste resterà il principe triste che non osa imputare a sé alcuna delle morti che ha provocato - invero provvida imputazione, da cui egli arriverebbe a sciogliere i lacci invisibili che lo tengono prigioniero - e non entrerà nel gran finale dove protagoniste si confermano Atena, dea della sapienza e della guerra e le sue benevolenti, le scintillanti ed ambivalenti ‘Eumenidi’.

Rimarrà dunque sostenibile - e quanto in questo mondo - un primato affidato a divinità fluide e sfuggenti che governerebbero l’umano ? 

La insospettabile scoperta di una pulsione solo umana, non istintiva ma esposta ai venti avversi della rimozione patologica ha aperto definitivamente alla ipotesi di una ‘costituzione individuale’[3] che, pur nella sua fragilità, indica una difesa percorribile, efficace, non ingenua.

 

                                                    Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 4 agosto 2021

 

 

 

[1] ‘Eumenidi’ è il terzo atto  - dopo ‘Agamennone’ e ‘Coefore’ - de ‘L’Orestea’, opera di Eschilo rappresentata per la prima volta ad Atene nel 458 a.C. e che valse al drammaturgo il primo premio alle ‘Grandi Dionisie’.

[2] Al Convegno ‘Oreste e il diritto’, organizzato da ‘Fondazione I.N.D.A. Istituto Nazionale Dramma Antico’ www.indafondazione.org e da ‘Società Amici del pensiero – Sigmund Freud’ www.societaamicidelpensiero.it hanno partecipato Eva Cantarella, Storica del diritto; Alessio Lo Giudice, Filosofo  del diritto; Giacomo B. Contri, Psicoanalista e Presidente di ‘Società Amici del pensiero – Sigmund Freud’; Maria Campana, Socio di ‘Società Amici del Pensiero – Sigmund Freud’ e moderatrice del Convegno.

[3] ‘Costituzione individuale’ in www.giacomocontri.it   www.operaomniagiacomocontri.it

 

Costituzione individuale[1], oppure incompetenza.

‘Eumenìdi’ al Teatro Greco di Siracusa. 

  

(Nella foto : ‘Eumenìdi’ sul ‘Vocabolario Greco antico – italiano’, L. Rocci  – ‘Società Editrice Dante Alighieri’  2002, p.798)

 

 

 

Il Convegno del prossimo 31 luglio[2] si propone quale anticipo di un’opera interessantissima del primo drammaturgo antico, Eschilo[3], che più volte si trovò a combattere a fianco dell’esercito ateniese e che dunque ben dovette sperimentare quell’affetto specifico del dolore che è l’angoscia.

‘Eumenìdi’ chiude, dopo ‘Agamennone’ e ‘Coefore‘, la trilogia dell’ ‘Orestea’ che fu rappresentata ad Atene nel ‘458 a.C. e che valse ad Eschilo il primo premio delle ‘Grandi Dionisie’ : il tema insolito vede il fuggitivo principe Oreste, reo non confesso dell’assassinio di Clitennestra, sua madre - la quale già aveva ucciso il re Agamennone, padre di Oreste - cercar rifugio proprio presso il Tempio di quel dio Apollo che aveva indotto Oreste a compiere giusta vendetta.

Ma il principe soffre atrocemente, nonostante la Giustizia divina sia dalla sua parte, ed il suo difendersi è vano dalle ’Erinni’, ‘Furie’ mostruose e voluttuose che l’istinto spinge ad aggredire ma capaci anche, all’improvviso, di sprofondare in un letargo rumoroso : “Ghermìsci! Ghermìsci!”, imprecano infatti, russando dietro alla preda in fuga e persino al cospetto dell’ombra di una irritata Clitennestra.

L’angoscia di Oreste è inspiegabile, insomma, se non ammettendo quell’aggressione esterna del mostro, che però non colpisce tutti i rei – la assassina, e defunta Clitennestra ne fu indenne, infatti – e che soprattutto non resta interiore perchè tocca la società, sfuggendo alle previsioni di Giustizia che gli dèi sanciscono : ma, d’altra parte, che ne sarà del ‘timore’ divino senza più angoscia ?

Il valore del testo di Eschilo è indubbio.

Nel Tribunale approntato da Atena, dea della sapienza e della guerra, il principe Oreste sta dunque per essere giudicato.

 

                                        Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 25 luglio 2021

 

 

[1] Già da alcuni anni lo psicoanalista Dott. Giacomo B. Contri ne parla diffusamente : www.giacomocontri.it www.operaomniagiacomocontri.it

[2] ‘Oreste e il diritto’ è il titolo del Convegno, organizzato da Fondazione I.N.D.A. ‘Istituto Nazionale Dramma Antico’ e da ‘Società Amici del pensiero Sigmund Freud’, che si svolgerà a Ortigia – Siracusa il prossimo 31 luglio 2021 : seguirà, al Teatro Greco di Siracusa la sera stessa, la rappresentazione di ‘Eumenìdi’.

[3] Eschilo (525 a.C. - 456 a.C.) fu il primo tragediografo ‘classico’, a cui per età seguirono Sofocle (496 a.C. - 406 a.C.) ed Euripide (485 a.C. - 406 a.C. ).

 

 

“…tutti si posano al sonar d’un fischio” Nel ‘Paradiso’ di Dante. (1)

Illustrazione originale di Gianni Russomando(2).

“… sì come, per cessar fatica o rischio,

li remi, pria nell’acqua ripercossi,

tutti si posano al sonar d’un fischio.”(3)



Con disarmante semplicità, si presenta a Dante un affetto indiscutibilmente noto, eppure così spesso sorvolato, se non proprio taciuto : come dire altrimenti della soddisfazione ?

Il Poeta la colse - siamo agli ultimi capitoli della ‘Commedia’ - per poi subito rimuovere ciò che la rendeva possibile : il mare, finalmente favorevole all’uomo, faceva la sua parte offrendo a ciascuno un surplus inatteso e niente affatto trascurabile che il nocchiere infine sanzionava.

Ma Dante, che non fu uomo di mare, pure si cimenta nell’interpretare quel comportamento, solo osservato alla distanza, e tant’è : anche se, persino in un bambino e comunque arrivato a nascere, l’affetto di soddisfazione entra indissolubilmente in memoria, anzi si rende ripescabile dovunque egli si trovi, possiamo negarlo?

Nel suo ‘Paradiso’ Dante arriva a sfiorare l’algoritmo, prescrizione compiutamente generalizzabile che non prevede soddisfazione.

 

Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 28 giugno 2021



(1)Nel 700°anniversario dalla morte di Dante Alighieri (1254-1321)
(2)Gianni Russomando, note biografiche : “Sono nato a Vercelli nel 1956. Diplomato presso l’Istituto di Belle Arti di Vercelli. Mi definisco un semplice ‘amanuense’. Lontano mille miglia da mostre, concorsi, esposizioni. Utilizzo da poco i social con lo scopo di dare un attimo di serenità in chi guarda i miei modesti lavori.”
(3)Dante Alighieri, ‘Commedia’ (1304-1321) ‘Paradiso’ XXV, 133-135 Garzanti editore 1992




‘Clio and Maurice’, per canto e per violino.

You tube:

https://www.youtube.com/watch?v=NHqgISJTMMk                     ‘Clio and Maurice’ eseguono “Lost” e “Fragile” in occasione di ‘Un festival digitale 2020’ @Glassa. Video condiviso dal canale youtube di ‘Caramello’-Milano https://www.instagram.com/caramello.mi

 

 

 

‘Clio and Maurice’  si definiscono così : “ …un duo impossibile, voce e violino si scontrano e si fondono, alla ricerca di una dimensione comune. Composto dalla cantante soul Clio Colombo e dal violinista Martin Nicastro (Pashmak) il progetto nasce nel 2017.” 

“La cosa più difficile fin da subito è stata riuscire a creare un insieme a partire da due elementi, come la voce e il violino, che tradizionalmente rivestono lo stesso ruolo, quello di solista o più in generale di protagonista all’interno di una composizione musicale. Quello che abbiamo cercato di fare è trasformare questa difficoltà in qualcosa che ci potesse caratterizzare: per questa ragione, forse, si può avere sia l’impressione di un dialogo tra due protagonisti, sia a volte che una delle due voci prenda il sopravvento.” 

I brani che proponete nel video registrato per ‘Un festival digitale 2020’[1] sono “Lost” e “Fragile” : suoni mediterranei per un testo interessante, corretto e niente affatto eccessivo o illogico, nonostante che il tema possa prestarsi ad una facile persuasione.

Non c’è ‘la vittima’ insomma, c’è qualcuno capace di comunicare ad un altro reale : un buon inizio per quella difesa che persino i bambini comprendono.

Ci sono adulti che banalizzano quello che si rivolge ai bambini, ai quali invece non sfugge mai la logica di un discorso, comunque confezionato : e ci sono purtroppo bambini che non trovano più le parole per comunicare coi loro adulti.

Protagonista è la interpretazione di Clio mentre il violino sa ascoltare, con carattere cioè : ma oggi è proprio la capacità di ascolto che latita. Si potrebbe dire che il ritmo di base è il vostro argomento comune ?

 “Produrre anche solo un singolo suono può essere la cosa più semplice del mondo così come una sfida infinitamente difficile! La produzione generica del suono è principalmente una questione tecnica, legata alle dinamiche dell’anatomia umana o al funzionamento di un determinato strumento; riuscire invece a muoversi tra le sue sfumature e trovare un suono che abbia un’identità propria è un lavoro che prescinde in parte dalla tecnica e ha che vedere con il percorso umano e artistico di ciascuno.” 

Vi riferite anche alle esperienze di ascolto ? In effetti per ognuno sono esperienze assolutamente singole, individuali : poi possono essere investite, elaborate come in ogni relazione umana. Che cosa vi ha fatto investire nella musica? 

“Diremmo gli incontri e le esperienze: il rapporto con un insegnante speciale o le parole di sostegno dopo un concerto andato particolarmente bene sono le cose che ci spingono avanti in questo percorso a volte piuttosto difficile.” 

Assistiamo frequentemente, nella scuola primaria ma già anche nella scuola dell’infanzia, ad una spaccatura nell’apprendimento : ci sono bambini rapidissimi nel risolvere giochi matematici e virtuali, ma all’opposto ci sono bambini che faticano anche solo a riconoscere e riprodurre segni grafici e numeri. Qual è la vostra esperienza con l’apprendimento scolastico ? 

“Sono ricordi che ormai sfumano nel tempo! Quello che forse possiamo riportare a questo proposito riguarda la nostra esperienza come insegnanti di musica, specialmente durante in quest’anno in cui l’apprendimento ha fatto pesantemente ricorso all’uso della tecnologia. I media, vecchi e nuovi, hanno sicuramente la capacità di cambiare il funzionamento della nostra intelligenza, ma quando la scuola riesce ad accogliere la sfida, come è stato a volte nel caso della didattica a distanza, c’è solo da guadagnare.” 

Quanto contano gli spazi e l’architettura nel fare musica? Un esempio molto vicino a noi è a Cremona : la ristrutturazione di quello che fu, con un’acustica davvero scadente, il ‘Salone delle Adunate’ negli anni ’20 ha prodotto l’eccellenza attuale dell’ ‘Auditorium Arvedi’. 

“Il suono e la musica esistono solo in relazione a uno spazio, quindi gli spazi contano tantissimo! In funzione dello spazio cambia anche il modo in cui un musicista suona, non solo l’esperienza di ascolto. Non siamo mai stati all’Auditorium di Cremona, ma siamo decisamente curiosi al riguardo.” 

Covid19 con la pandemia che ha diffuso anche in Europa, ha richiesto un indirizzo politico comune per la ripresa economica e quindi l’approvazione di un fondo specifico per gli investimenti, ‘Next Generation EU’ : qual’è la vostra proposta in merito ?

“Sicuramente degli investimenti nel campo della cultura musicale e nella scena della musica  dal vivo, che in Italia è da anni oggetto di discriminazione da parte della politica. Se c’è una cosa di cui speriamo si sia resa conto la società in questo anno di pandemia è quanto siano preziose le occasioni di condivisione e aggregazione, tra le quali la musica riveste un ruolo di primo piano.”

‘Clio and Maurice’ hanno cominciato, subito nel 2017 appena nato il progetto, ad esibirsi in alcuni dei più noti locali di Milano (‘Arci Biko’, ‘Mare Culturale Urbano’, ‘Love’, ‘Gattò’).

Nel 2018 sono stati in tour in Francia, Germania e Olanda : all’inizio del 2019 in Marocco per un tour di otto concerti, mentre nella seconda metà dell’anno hanno suonato a Londra, Berlino e Glasgow.

A gennaio 2020 è uscito il loro primo singolo, “Lost”, il cui video è stato pubblicato in esclusiva su ‘Rolling Stone Italia’ e poi trasmesso in alta rotazione su ‘MTV Music Italia’. In occasione del loro secondo singolo, “Friend”, il portale della musica italiana ‘Rockit’ www.rockit.it li ha definiti “la via italiana all’avant-pop”[2].

Il 6 novembre 2020 è uscito il loro primo EP, “Fragile” che ‘Rockit’ ha inserito nella classifica dei 50 migliori dischi dell’anno.

Il loro prossimo concerto si svolgerà a Milano il 17 giugno, presso ‘Mare Culturale Urbano’.

 

 

                                  Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 12 giugno 2021

 

[1] Il testo originale di “Lost” e “Fragile” è riportato al termine dell’intervista.

[2] Nato negli anni ’90 in U.S.A., l’ ‘avant-pop’ – che deve il nome all’album del musicista Lester Bowie (1986) - è ormai un movimento culturale che riguarda la musica, la letteratura ed il cinema.

 

 

“Lost” (2020), musica e testo di Clio Colombo – Martin Nicastro

Hold, it's under control, I

Won't be counting this glass, (I)

Right, I lost my mind

Try and find what

Goes on inside

 

Wait, I said "follow my lead"

Wait, I know it's a defeat, oh

 

Hold, this time I won't fast, I

Know it's all in the past, ah

 

Wait, I said "follow my lead"

Wait, I know it's a defeat, oh

 

I've lost my mind

 

Hold, this won't be the last time

Lost all hope to heal fast, (I)

 

Wait, I said "follow my lead"

Wait, for I have lost my mind 

I've lost my mind

For I,

Have lost my

Mind

 

 

 

 

“Fragile” (2020), musica e testo di Clio Colombo – Martin Nicastro

Can you

Make me feel the same as you?

Can you

Try to stop me from this loop?

 

Don't cry so loud, my dear

They'll hear your pain

I'll fake it all, won't let

Them see, not now

 

Can you

Find anyone who bleeds like you (like you)?

Told you

Stop to pretend, it's not the end

 

Don't cry so loud, my dear

They'll hear your pain

I'll fake it all, won't let

Them see, not now

 

Don't tell me to feel the hunger now

I won't make it

Don't hold me fast, give it time to rest

Or you'll break me

 

Don't cry so loud, my dear

They'll hear your pain

I'll fake it all, won't let

Them see, not now

I told you not to count me in

'Cause I'm fragile, I'm fragile, I'm fragile, fragile

Fragile, fragile, I'm fragile, fragile

Fragile, I'm fragile, I'm fragile, so fragile

Fragile, fragile, fragile, so fragile

 

 

 

 

 

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline