Loading color scheme

C’est… l’amour.

Il vantaggio di una vocazione[1] /5.

 

Illustrazione originale di Gianni Russomando[2]

 

 

 

“L’amore, se è, è lavoro su lavoro : o è un affare, detto ‘amoroso’, o non è, o meglio (peggio) è quell’ ‘énamoration’ che correttamente Lacan osservava finire come ‘haine-amoration’ cioè come odio, come non è chi non sappia. Dire che è un affare non è un modo di dire : significa che produce qualcosa che non era già qui – quel bravo ‘Dasein’ -, con frutto o profitto, cioè con un plusvalore non proprio omologo a quello capitalistico (non mi associo a chi propone come primo frutto il ‘fructum ventris’)”.[3]

 

 

Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 24 aprile 2022

 

 

[1] www.tutorsalus.net/index.php/it/pensare-da-partner/253-il-vantaggio-di-una-vocazione-psicoanalista-e-professione 

[2] Illustrazione originale di Gianni Russomando : nato a Vercelli nel 1956, diplomato presso l’Istituto di Belle Arti di Vercelli, si definisce un semplice ‘amanuense’, lontano mille miglia da mostre, concorsi, esposizioni. 

[3] ‘Il pensiero di natura. Dalla psicoanalisi al pensiero giuridico’, di Giacomo B. Contri SIC Edizioni – seconda edizione 1998. ‘Prefazione alla seconda edizione. Ontologia, patologia, diritto’, Parag. ‘Lavoro’ / Nota 23 - p.20

Inganno.

 Il vantaggio di una vocazione[1] / 4.

 

 

 

                                                                        Uno psicoanalista non è ingenuo[2]

 

                                                                                                      Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 15 aprile 2022[3] 

 

                                                                   

 

[1]  www.tutorsalus.net/index.php/it/pensare-da-partner/253-il-vantaggio-di-una-vocazione-psicoanalista-e-professione

[2] “Non c’è fede, affidabilità, se non c’è profitto dell’altro.”, cit. in : ‘Tre capitoli’, Contributo di Giacomo B. Contri 7 gennaio 2022 al Simposio ‘Amore’ 2021-2022.

[3] Illustrazione originale di Gianni Russomando : nato a Vercelli nel 1956, diplomato presso l’Istituto di Belle Arti di Vercelli, si definisce un semplice ‘amanuense’, lontano mille miglia da mostre, concorsi, esposizioni.

                                                                                     

dis-Ordine.

 Il vantaggio di una vocazione[1] /3.

  

Fin dall’antichità gli uomini hanno dovuto affrontare l’angoscia : la decorazione artistica è stato uno dei modi per sdrammatizzarne il peso. Nella foto : balconi seicenteschi a Ortigia – SR.

 

 

 

 

                “Uno Psicoanalista dovrebbe porsi regolarmente il test di paranoia.”[2]

 

 

                                                                                                   Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 6 aprile 2022

 

 

[1] www.tutorsalus.net/index.php/it/pensare-da-partner/253-il-vantaggio-di-una-vocazione-psicoanalista-e-professione 

[2] ‘Due test’ in ‘Paragrafo I - La formazione dello psicoanalista’, Giacomo B. Contri / ‘THINK!’ 10-11 maggio 2014

Prêt à manger.

 Il vantaggio di una vocazione[1] /2.

 

 “Uno psicoanalista dovrebbe porsi il test di ciarlataneria ogni giorno, anzi a ogni seduta.”[2]

 

                                  Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 28 marzo 2022

 

 

[1] www.tutorsalus.net/index.php/it/pensare-da-partner/253-il-vantaggio-di-una-vocazione-psicoanalista-e-professione 

[2] ‘Due test’, Paragrafo I - ‘La formazione dello psicoanalista’, Giacomo B. Contri ‘THINK!’ 10-11 maggio 2014.

<Nella foto, Cucina di ‘Casa Carbone’, Lavagna (GE) FAI Fondo per l’ambiente italiano>