Affidabilità: la logica imprevedibile del pensiero.
<Nell'illustrazione, la miniatura medievale di un capolettera 'M'. Il capolettera è la consonante, o vocale della prima parola della prima riga di un testo : nei manoscritti miniati di epoca medievale, il capolettera era di dimensioni maggiori rispetto alle consonanti e vocali seguenti, e veniva decorato con disegni particolari dagli amanuensi>
Leggendo un articolo di approfondimento (1) ho pensato con un certo sollievo che il 'comportamentismo' che governa le tradizionali ma oramai obsolete 'Teorie dei giochi', sta finalmente cominciando ad occuparsi delle scelte di politica economica di una Nazione, o gruppo di Nazioni, in quanto capaci di orientare l'opinione pubblica e dunque le scelte di investimento, di risparmio e di consumo anche individuali.
La fragilità del 'comportamentismo' che, con le 'Teorie dei giochi' de-imputa l'individuo e la comunità riguardo alle scelte economiche, da individuali ad aggregate, si è resa evidente nella difficoltà di prevedere il comportamento di soggetti via via sempre più preparati e competenti.
L'articolo che ho letto, segnala invece la criticità delle decisioni delle Banche centrali di una Nazione, o gruppo di Nazioni nell'orientare comportamenti che, sebbene collettivi, muovono comunque da scelte individuali sulla base delle informazioni ragionevolmente disponibili : è interessante sottolineare che, sebbene anche la Banca centrale di un Paese, o Nazione, sia un Istituto e dunque un organismo per il quale a vario titolo lavorano e si coordinano competenze differenti nell'ambito richiesto, è il Presidente della Banca centrale a rendersi imputabile di una specifica linea politica, in questo caso 'monetaria' nei confronti della comunità nazionale, ed anche sovranazionale, a cui si rivolge.
Gli autori della ricerca, i cui risultati in termini di formulazioni matematiche vengono resi qui noti, prendono in considerazione la crisi valutaria di un singolo Paese in quanto sarebbe fortemente indotta dalle aspettative del pubblico – risparmiatori, consumatori, investitori di una Nazione – capace di leggere le scelte della Banca centrale, quindi del suo Presidente.
Una Nazione perciò, in cui improvvisamente le riserve di valuta estera si riducano perchè i titoli 'domestici' non sono giudicati sufficientemente remunerativi, può incorrere in una conseguenza anche più disastrosa decidendo, attraverso la sua Banca centrale, di avviare una svalutazione della propria moneta.
Uguale risultato può conseguire la decisione di svalutare, operata da una Banca centrale incapace di sostenere i costi economici e politici associati a più alti tassi di interesse che attraggano risparmiatori ed investitori.
In entrambi i casi, ciò che gioca un ruolo determinante è la struttura del mercato nazionale che può non essere semplice, ma al contrario attribuire valori specifici e differenti al tasso di interesse, tale per cui non sia facile prevedere le conseguenze di una svalutazione 'tecnica'.
La competenza dei singoli nei riguardi dei fondamentali (2) di un Paese può quindi vanificare una politica semplicistica, e conseguentemente astratta, perchè non fornisce le ragioni – per esempio di una effettiva concomitanza e concorrenza di condizioni nazionali e sovranazionali che possono realisticamente precedere una crisi valutaria.
In condizioni di competenza, un segnale minimo come la variazione del tasso di interesse nazionale può già contribuire ad aumentare convenientemente la competenza stessa e magari anche la condivisione sociale e politica.
In effetti il pensiero individuale si muove ragionevolmente per affidabilità, grazie a cui ognuno può imputare convenientemente e pacificamente la propria soddisfazione, o insoddisfazione. Niente a che vedere con l'ingenuo e rischioso 'comportamentismo' che detta pericolosamente : 'ad-azione-reazione'.
Ma è la logica freudiana, tutto un altro mondo.
Marina Bilotta Membretti, Cernusco sul Naviglio 13 marzo 2019
(1) Self-fulfilling currency crises : the role of interest rates', di Christian Hellwig/Università Los Angeles-CA, Arijit Mukherji/Università del Minnesota, Aleh Tsyvinski/Università di Harvard, Cambridge-MA e 'National Bureau of Economic Research' è frutto del dibattito scientifico in corso sulla prevedibilità degli eventi economici nella globalizzazione, che per la prima volta ha visto nel 2005 anche la partecipazione degli economisti tedeschi (Budapest, 'Society for Economic Dynamics', Annual meeting).
(2) Per 'fondamentali' di una Nazione si intendono ad esempio comunemente : il saldo della Bilancia commerciale, il valore del Bilancio pubblico aggregato, il tasso di crescita degli investimenti.